Cucina siciliana: le delizie delle Isole Eolie!


Cucina siciliana: le delizie delle Isole Eolie!

CUCINA SICILIANA: PIATTI TIPICI DELLE ISOLE EOLIE

 La cucina siciliana è famosa in tutto il mondo per le sue specialità tipicamente mediterranee, preparate con ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Tramandate con passione, di generazione in generazione, le ricette siciliane presentano, ancora oggi, i sapori di un tempo: pesce, verdure, ma anche carne ed altri prodotti tipici siciliani. Dove assaggiare i piatti tipici siciliani più caratteristici, se non alla Trattoria da Francesco a Panarea?

CUCINA PANAREA DOVE MANGIARE?

Panarea, la più piccola delle Isole Eolie, è una perla che si trova a pochi chilometri dalla costa messinese, in Sicilia. La cucina eoliana, proprio come quella siciliana, è ricca di piatti classici, sani e genuini: la pasta eoliana con tonno, ad esempio, è uno dei primi piatti siciliani più gustosi. Oltre al tonno, gli ingredienti principali sono: le olive, i pomodorini e l’immancabile filo d’olio di oliva, presente nella maggior parte delle ricette di Sicilia. Il sugo all’eoliana può essere preparato o con spaghetti o con pasta corta.

Altrettanto caratteristico è il pane cunzatu delle Eolie. La cucina siciliana più tradizionale è piena di ricette “povere” che, attraverso una sapiente combinazione di ingredienti contadini, riuscivano a ricreare un aroma ed un gusto unici! Il pane cunzatu eoliano si prepara con fette di pane siciliano casereccio, condite con un mix di olio, pomodoro datterino, formaggio primosale, acciughe, olive e capperi. Tra gli antipasti siciliani, il pane cunzatu è uno dei più popolari: lo si ritrova, infatti, in mille versioni diverse, nelle varie aree della Sicilia, comprese le Isole Eolie. Altre ricette tipiche siciliane molto apprezzate sono: la pasta con il pesce spada, le insalate con tonno, le grigliate miste di pesce, i calamari arrostiti, la pasta con le sarde.

Infine, la cucina siciliana comprende un’ampia varietà di dessert. I dolci tipici siciliani sono molto particolari e gustosi: tra le ricette eoliane più imperdibili, impossibile non citare la deliziosa cassata eoliana, con morbido pan di spagna, gocce di cioccolato, farcitura alla crema di ricotta e zuccata.

SPAGHETTI EOLIANA ED ALTRE DELIZIE DA FRANCESCO!

Alla Trattoria da Francesco a Panarea, in pieno centro ed a pochi passi dal porto, puoi gustare una ricca scelta di piatti tipici eoliani: dall’antipasto al primo, dal secondo al dolce! Il tutto accompagnato da ottimi vini regionali e da un’atmosfera familiare, per una permanenza piacevole e rigenerante per il corpo, per lo spirito e… per il palato!

Categorie